Gen Z, in Qintesi si cresce presto. «Da neoassunti a senior in 30 mesi»

«Sin dal primo giorno ho capito che la mia crescita non sarebbe stata lasciata al caso – racconta Arianna Abbiati, 26 anni, consultant e rappresentante della Generazione Z in Qintesi -. Il percorso professionale viene chiarito fin dall’inizio: sai quali competenze sviluppare, quali obiettivi raggiungere e come potrai crescere nel tempo». Arianna è una delle giovani che animano l’azienda, dove il 30% dei 400 collaboratori ha meno di 30 anni, e la media d’età si attesta sui 36.

Arianna Abbiati, 26 anni, consultant di Qintesi
Arianna Abbiati, 26 anni, consultant di Qintesi (Foto di Gian Vittorio Frau)
Angelo Amaglio, presidente di Qintesi
Angelo Amaglio, presidente di Qintesi (Foto di Gian Vittorio Frau)

La governance aziendale si ispira da quattro anni agli Obiettivi di Sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Il 2% del fatturato è investito in innovazione, e cinque laboratori di ricerca supportano le imprese nella compliance e nella trasformazione digitale. «I laboratori non sono solo luoghi di sperimentazione tecnologica – sottolinea Sabina Calvi, responsabile HR – ma spazi in cui i nostri team apprendono, sviluppano nuove competenze e trasferiscono conoscenze concrete ai clienti». La certificazione per la parità di genere ottenuta nel 2023 conferma l’impegno verso diversità ed empowerment femminile, con un comitato dedicato, policy interne, sostegno alla genitorialità e collaborazioni con associazioni come la Fondazione Libellula.

Il modello Qintesi si fonda su due principi chiave: sviluppo delle competenze e trasparenza del percorso di carriera. «I neoassunti seguono un percorso strutturato: iniziano come junior consultant, diventano consultant e, in circa 30 mesi, possono arrivare a senior consultant – spiega Sabina Calvi -. Ogni fase ha obiettivi semestrali chiari, con pacchetti retributivi definiti dopo 30 mesi dall’assunzione. Non lasciamo nulla al caso: i giovani sanno fin dall’inizio quali competenze sviluppare e quali risultati ottenere».

Sabina Calvi, responsabile HR
Sabina Calvi, responsabile HR (Foto di Gian Vittorio Frau)
Gli uffici di Qintesi
Gli uffici di Qintesi (Foto di Gian Vittorio Frau)
L'ingresso di Qintesi al Kilometro Rosso
L’ingresso di Qintesi al Kilometro Rosso (Foto di Gian Vittorio Frau)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi sui social

Facebook
X
LinkedIn

ARTICOLI SIMILI

1.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

LEGGI ANCHE

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter