
ORIENTAMENTO. Il «Rapporto scuola-azienda 2025» mostra che il 97% delle scuole vuole collaborare con le imprese e che il 70% dei prof preferisce progetti di livello locale. Ma oggi solo il 17% delle aziende si affida a esperti esterni
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Tieniti aggiornato su tendenze, dati e storie che stanno ridefinendo il mondo del lavoro giovanile in Italia.
REPORT DELL'OSSERVATORIO

Report Delta Index aziende: il primo osservatorio italiano certificato sull’attrattività verso la Gen Z cambia la prospettiva delle imprese, svelando criticità e margini di crescita
SCELTI DA NOI
Anna Maria Fellegara (Università Cattolica): per la Gen Z il lavoro è parte integrante della qualità della vita, ma la promessa iniziale va mantenuta con coerenza e crescita
L’intelligenza artificiale entra nei processi Hr, ma senza cultura rischia di disorientare i giovani candidati. Mauri (Polimi): servono regole chiare e nuove competenze
Le aziende devono adattarsi alle nuove esigenze, offrendo opportunità di aggiornamento costante e creando spazi per una vera evoluzione professionale
Parola di Beniamino Bedusa (Great Place to Work): la sfida non è fermare le dimissioni, ma costruire ambienti ibridi, leader capaci, valori condivisi e vero benessere psicologico

VIDEO: Pontremoli (Dallara): «Il lavoro si costruisce con la fiducia. L’ho imparato da mio padre mugnaio»

Social brillanti, onboarding strutturato, ascolto continuo, academy di alto livello: nella sede di Boltiere la relazione precede la competenza. L’Ad Dattoli e Gallarati (Hr): «Sono gli under 27 a cambiare noi»
NEWSLETTER

Sai davvero come pensanoi giovani lavoratori oggi?
Mettiti alla prova! Rispondi alle 8 domande del nostro quiz e scopri se conosci davvero lle nuove generazioni in ambito lavorativo.